25
anni, un sorso d'eternità.
Venticinque
anni per raccontare l'amore di Milo per il vino
siciliano,per l'uva, per l'Etna e per quel senso d'eternità
che
il visitatore può avvertire passeggiando per le stradine
dell'antico borgo e ammirando i contrafforti di lava
del
gigante
di fuoco, così incredibilmente vicini.
La
kermesse di eventi che il programma di quest'anno propone
vuole proprio celebrare lo spirito di questa terra, i
suoni, i sapori, gli odori.
ViniMilo 2005 ti invita a vivere la sua magia
ripercorrendo le "strade del
vino" attraverso gli appuntamenti con
la
"Vineria":
quattro incontri dedicati alla degustazione dei vini
dell'Etna e con le Mostre Mercato e i Presidi
siciliani
di Slow Food, alla
scoperta di gusti, sapori e risorse peculiari del
territorio.
Sarà
poi piacevole "Andar per
vino", per i
sentieri delle esperienze di uomini che hanno dedicatola
propria vita all'enologia. Per le vie dei boschi con le
guide del parco dell'Etna.
Per le cantine della "Strada
del vino"
presentate
dai maestri assaggiatori dell'O.N.A.V., dai maestri
sommelier della F.i.s.a.r. e dell'A.I.S. e dal
Circolo
Enofili
Etnei.
E poi le tavole rotonde, per capire di più, per
immaginare il futuro con chi da
anni
si impegna in questo settore per migliorarne la qualità e
per farne fruttare l'immenso potenziale.
Alla sera, Milo attende i suoi ospiti per servire uno dei
suoi vini migliori, una fresca notte di fine
estate, incantata di stelle, musica.
Domenica 28 agosto
|
1°
GIORNATA - VINI in PIAZZA
|
|
il costo della degustazione è di €
10 e comprende bicchiere con sacca ViniMilo |
Sabato
3 settembre
|
Laboratorio di
Slow Food
|
ore ?? - |
Occorre
telefonare obbligatoriamente a Sara Grasso. |
Domenica
4 settembre
|
Strade del vino
dell'etna
|
ore ?? - |
Per la visita alle
cantine e l'escursione guidata occorre telefonare
alla pro-loco di Milo
|
Sabato 10
settembre
|
Laboratorio di
Slow Food
|
ore ?? - |
Occorre
telefonare obbligatoriamente a Sara Grasso. |
Domenica
11 settembre
|
Strade del vino
dell'etna
|
ore ?? - |
Per
la visita alle cantine e l'escursione guidata
occorre telefonare alla pro-loco di Milo
|
|