Pedalando tra Etna e Taormina..
Questo
reportage è dedicato ad un weekend trascorso da una
coppia di amici
bolognesi che hanno sfidato il vulcano Etna in sella a due
Mountainbike "Dimondback". In appena un week end (sabato e
domenica), accompagnati da un sole splendente, hanno
ciclopedalato attraverso le più interessanti zone della
Sicilia Orientale. Appuntamento con la guida-accompagnatore al
piazzale Sapienza alle ore 12,30. Tutto è pronto per partire.
Piccola sosta pranzo presso un barbecue della zona e si
divorano alcuni panini con "sasizza e carne". Inizia
l'avventura !! Le prime pedalate non sono facilissime !! La
salita iniziale è discreta e mette a dura prova gli apparati
cardiovascolari dei nostri bikers. Ben presto le pedalate
diventano più fluenti ed il divertimento prende il sopravvento
sulla fatica. Gli scenari sono lunari e vari. Le zone boschive
si alternano alle nude aree laviche... Qualche sosta tecnica
consente ai nostri
cicloturisti di riprendere fiato. La meta è
ormai vicina e dopo circa 10 km il rifugio Galvarina viene
raggiunto senza problemi. Parcheggiate le mountainbike si
visitano il rifugio ed un interessante conetto di scorie
vulcaniche. Il rifugio, nonostante i soliti piccoli atti
vandalici (vedi scritte sui muri) dei soliti
escursionisti improvvisati, si mantiene bene. Si riprrende la ciclopedalata e ci si dirige verso
il rifugio di Poggio la caccia e qui si fa l'incontro di una
simpatica coppia di escursionisti locali. Fatte le dovute
scuse per averli disturbati (probabilmente stavano dormendo
!!) si intraprende un simpatico
dialogo basato sulla Micologia e sulla raccolta dei funghi. La
simpatica coppia aveva raccolto alcuni funghi prelibatissimi
(porcini e cappellini) e ne fa dono di uno piccolino ai tre
bikers !! Alcune foto di rito e si riprende la strada di
ritorno !! Dopo tanta salita finalmente una
sana, rilassante e
, soprattutto, divertente discesa. Raggiungiamo il
cancello e, sistemate le mountainbike, ci avviamo verso
l'agriturismo di Randazzo. Prendiamo la strada che scende per
Zafferana e percorriamo la Mare Neve. Dopo circa 40 minuti di
strada raggiungiamo Randazzo ed il nostro agriturismo a 5
stelle che avrebbe ospitato i nostri amici bikers. Ad
attenderci Loredana, ottima padrona di casa, che mostra la
camera ed alcuni ambienti dell'originale agriturismo. Giusto
il tempo di una doccia calda e si va a cenare. Ragazzi che
cena !!! Una prelibatissima zuppa di funghi porcini apre le
danze e da quel momento è stato un continuo avvicendarsi di
portate tipiche siciliane.... Una gran bella mangiata
accompagnata da un vinello rosso niente male. Stanchi e
stremati si decide di andare a riposare. L'indomani alle ore
9:00 siamo già a capo schisò per iniziare la seconda
ciclopedalata. La nostra meta sono le famose gole dell'Alcanatara..
14 Km percorsi attraverso profumatissimi agrumeti e nespoleti.
Alla nostra destra si sente il fiume Alcantara che accompagna
le nostre pedalate. Raggiungiamo la nostra meta e ci
affacciamo da uno strapiombo di circa 40 metri sulle gole. Lo
spettacolo stuzzica il nostro appetito e divoriamo i pranzi a
sacco forniti dall'agriturismo. I nostri orologi segnano le
ore 14:00 e decidiamo di rientrare.
Che dire ! Un bel
fine settimana trascorso in bicicletta ed in compagnia di una
simpaticissima coppia bolognese, Luca & Alessandra, che,
spero, si siano divertiti e ricordino con piacere l'esperienza
siculo vulcaniana.
Fabio
|












|